AISnews」カテゴリーアーカイブ

Notizie corso / Notizie Vino AIS / Notizie VIno Italia / Notizie Vino Mondo

ワインを通じて。。イタリアソムリエ協会からのご連絡

3月11日に起きた東北地方太平洋沖地震で被害に遭われた皆様に
心よりお見舞いを申し上げます。

来る4月14日(木)、イタリアソムリエ協会本部のあるミラノにおいて、
日本復興応援のためのAIS MILANO主催による試飲会が開催されます。

日時;4月14日(木) 16時から21時
場所;Westin Palace Hotel Milano
piazza della republica, 20
入場料;10ユーロ(こちらは全額義援金としておさめさせて頂きます)

入場に関して特に予約等は必要ありません。
AIS会員以外の方も参加頂けるイベントです。

「ワインを通じてできること。。。」
今後もAISは日本復興応援のための活動を引き続き行って行きます。
日本語でのお問い合わせ等はclub@aisjapan.itまでご連絡ください。casino onlinecasino onlinecasino onlinecasino online

4° edizione ACQUAVITE ITALIA

12.jpg

Si è conclusa domenica 30 gennaio la quarta edizione di Acquavite Italia, Mostra Mercato Nazionale del Distillato, che ha visto ripetersi il successo di pubblico e di espositori, confermandosi la vetrina più importante d’Italia per la promozione della Grappa e dei distillati nazionali..tre giorni all’insegna del bere consapevole e di qualità.
«Una kermesse che è cresciuta notevolmente in quattro anni diventando il punto di riferimento per produttori e appassionati» afferma il patron dell’evento Ennio Baccianella che, insieme ad Alessandra Casagrande, titolare della Eventi DOP, società che cura l’aspetto commerciale di Acquavite Italia, organizzano insieme la manifestazione dal 2008.
«Perugia è ormai la capitale del distillato di bandiera e anche nel 2011 ha presentato molte novità: dalla presenza dei migliori distillati italiani, per un totale di oltre 500 etichette in degustazione, a un nutrito programma di degustazioni guidate che hanno permesso al pubblico partecipante di migliorare la propria cultura e di conoscere le varie tipologie di distillati, italiani ed esteri».casino onlinecasino onlinecasino onlinecasino online

BOTTIGLIA DEL 150° ANNO DELL’UNITÀ D’ITALIA

11.jpg

Sta per essere imbottigliato lo speciale vino celebrativo dei 150 anni dell’Unità d’Italia che sarà consegnato al capo dello Stato Giorgio Napolitano.
Assoenologi rende noto di aver infatti già selezionato i 20 vini bianchi e i 20 vini rossi da altrettanti vitigni autoctoni per ciascuna regione italiana che daranno vita alle bottiglie commemorative realizzate da Veronafiere. Il vino così ottenuto sarà messo in bottiglia in questi giorni, lasciato affinare per un breve periodo di tempo e consegnato al presidente della Repubblica Napolitano che ne farà omaggio ai leader mondiali.
«Le bottiglie di “Vino bianco d’Italia” e di “Vino rosso d’Italia” – afferma Ettore Riello, presidente di Veronafiere-Vinitaly – sono le uniche ufficiali delle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia, approvate dalla presidenza della Repubblica e istituzionalizzate dal Consiglio dei ministri».
«Rendere omaggio all’Unità d’Italia attraverso due bottiglie celebrative che racchiudono i sapori delle uve selezionate in ciascuna delle nostre regioni è sicuramente un modo significativo di raccontare un Paese caratterizzato da tradizioni e culture molteplici e straordinarie qual è l’Italia». Lo afferma il ministro delle politiche agricole Giancarlo Galan. «Da ogni regione dunque un vino, un gusto unico e particolare che si combina con altri gusti altrettanto unici, altrettanto particolari – aggiunge il ministro – Degusteremo due vini, uno bianco e uno rosso, che accompagneranno i festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità della nostra terra, simboli di un ideale legame nell’Italia della storia e delle eccellenze, di cui senz’altro quella vitivinicola è una delle più amate in tutto il mondo».casino onlinecasino onlinecasino onlinecasino online

TrentoDoc ospite di Milano Unica

1.jpg

Coppia vincente quella tra TRENTODOC e MILANO UNICA.
Anche nel 2011 si riconferma l’alleanza tra le bollicine di montagna e la fiera internazionale più importante del tessile/accessorio per l’abbigliamento. Il tutto a “Milano Unica”, dove dal 15 al 17 febbraio si brinderà Trentodoc, Remuage Italiano!
Saranno quattro gli appuntamenti con Trentodoc: il primo, martedì 15 febbraio alla ore 11 in Sala Bolaffio, il  secondo, previsto per lo stesso giorno e nella stessa sala, alle 18.30 Happy Trentodoc, e nella giornata di mercoledì 16, Trentodoc sarà protagonista dopo la conferenza stampa della delegazione. Infine, presso l’ufficio stampa di Milano Unica per tutto il corso della manifestazione si brinderà Trentodoc.
Trentaquattro produttori, grandi e piccole realtà, alcuni innovativi ed altri più classici, che propongono sul mercato etichette pregiate, ognuna con una sua peculiarità organolettica, formano la base produttiva del TrentoDoc, con un unico comune denominatore: il territorio.
Per info www.trentodoc.comcasino onlinecasino onlinecasino onlinecasino online

15° corso di Sommelier del Vino per giapponesi

11.jpg

AIS JAPANとAccademia dei viniのコラボレーションによる「AIS認定ソムリエ養成コース」の第15期コースが1月31日から、トスカーナのRistorante ANDREACHIOにて始まりました。このコースは在日イタリア大使館及び日本イタリア文化交流協会の後援において開催され、イタリアワインのスペシャリストとも言える「AIS認定ソムリエ」の育成に大きな役割を果たしています。casino onlinecasino onlinecasino onlinecasino online

“VI° DOLCE PUGLIA”

Immagine 9.jpg 41.jpg

Giunge al suo VI° appuntamento la rassegna Dolce Puglia, l’evento dedicato ai vini dolci pugliesi e alla pasticceria e cioccolateria regionale.
Il prossimo 29 gennaio 2011 dalle 17.30, infatti, la manifestazione ideata dall’Associazione Italiana Sommelier Puglia – Delegazione Murgia, sarà ospitata presso l’importante location del Circolo Ufficiali della Marina Militare Italiana a Taranto. La Puglia è una delle regioni italiane maggiormente “baciata” dal sole e da qualche anno ha iniziato ad esprimere sempre meglio una produzione di vini dolci di altissima qualità, che, potenzialmente, può diventare un’eccellenza tale da superare le altre produzioni italiane.
Per informazioni e ticket: Segreteria AIS Puglia 0804949189 – aismurgia@gmail.comcasino onlinecasino onlinecasino onlinecasino online

第14期 AIS認定ソムリエ養成コース終了

12.jpg 51.jpg

AISパートナー、アカデミア・デイ・ヴィーニ(後援:在日イタリア大使館)による第14期AIS公認ソムリエコースの合格発表がされ、新たに 7 名のイタリアワインの伝道師が誕生しました。
AISソムリエコースの授業、試験内容も年々改訂され充実度も増してきています。
次回ソムリエコースは1月31日より開催致します。
コースのお問い合わせはこちらまで office.pr@accademiadeivini.com 又は info@aisjapan.it までご連絡下さい。
第14期ソムリエ合格者:
石川 主真 – 梅津 紀子 – 河野 花菜 – 佐藤 佳紀 – 高橋 修二 – 多屋 智彦 – Leonardo Benucci

使用ワイングラス:Bormioli Rocco Linea Premium

 casino onlinecasino online

“IL SONOR WINES”

5.jpg

MIGLIORE CON LE NOTE DI MOZART, ECCO IL BREVETTO “SONOR WINES”.
Non solo alla salute, Mozart fa bene anche al vino: è quanto sostengono due gastronomi viennesi, che hanno addirittura brevettato come “Sonor Wines” la loro scoperta musical-enologica.
Secondo Thomas Koeberl e Markus Bachmann, gli effetti della musica classica e di Mozart in particolare sul vino sono miracolosi. La sinfonia n. 41 ha un beneficio eccezionale sul nettare di Bacco durante la fermentazione: il sapore del vino cambia, diventa più buono e raffinato. Già sei viticoltori austriaci, stando al quotidiano Kurier, si sono convinti dell’idea e hanno “somministrato” al mosto l’ascolto di musica classica durante il processo di fermentazione: brani di Mozart, ma anche valzer, operette e polka. È stato anche fatto un esperimento nella scuola di viticoltura a Klosterneuburg: a un Grüner Veltliner 2009 è stata fatta sentire della musica e l’effetto era che il valore di glicerina è aumentato e quello di zucchero calato. Anche in Italia la viticoltura a ritmo di Mozart è sperimentata dal 2008 da un produttore della Val D’Orcia in Toscana, col supporto scientifico dell’Università di Firenze e quella di Pisa.
Secondo Koeberl, “con l’aumento della glicerina si genera il cosiddetto “mouthfeeling” (gusto in bocca), il vino diventa più secco, più maturo, il sapore più tondo, ricco e denso” sottolinea Bachmann. “è..l’effetto dalle onde sonore sul lievito che migliorano il processo di fermentazione”, ha aggiunto. Secondo la biologa Karin Mandl, il fondamento scientifico non è ancora verificato. Ma per i viticoltori, funziona lo stesso. E anche la strategia di marketing procede a gonfie vele: ci sono già richieste di orchestre per un vino con il proprio timbro musicale.casino onlinecasino onlinecasino onlinecasino online

Accademia dei Vini: Tenuta Ornellaia

21.jpg 31.jpg 11.jpg

イタリアでワインを勉強する醍醐味は生産者の声を直接聞くことができること。
Accademia dei vini 企画のAIS認定ソムリエ養成コースにおいて、日本でもその品質の高さで名前を知られている生産者「Ornellaia社」のワインセミナーが開催されました。
コースを訪れたのはインポートマネージャーのGiovanni Mazzoni氏。
第二レベルを終了し、イタリア全土のワインについて学び終わった生徒の皆さんにとっては「品質を重視した妥協のないワイン作り」について実際に話や映像を目の当たりにし、ジョヴァンニ氏の情熱あふれる話を聞くことによってソムリエとしてワインを伝える立場の重要さを実感したようです。casino onlinecasino onlinecasino onlinecasino online

Accademia dei vini e Cantina Leonardo da Vinci

3.jpg 4.jpg 1.jpg 2.jpg

イタリアでワインを勉強する醍醐味は生産者の声を直接聞くことができること。
Accademia dei vini 企画のAIS認定ソムリエ養成コースでは、第一レベルの授業の一環で生産者訪問が組み込まれています。
今回14期生が訪問したのはレオナルド・ダ・ヴィンチで有名なVINCI村に位置する「Cantine Leonardo da Vinci」。
ちょうど第一レベルで学んだ栽培学及び醸造学の知識を理解する総まとめとして、カンティーナ内での作業をしっかりと見学しました。また、見学後は世界中で愛されているイタリアワイン「ChiantiClassico」を初め、Brunello di Montalcino等10種類のワインをCantina LeonardoエクスポートマネージャーでもあるGiacomo Alari氏の説明を受けながらテイスティングをさせて頂きました。
その他、世界で認められたデザートワインでもある同社生産のヴィンサント「Tegrino Vinsanto」も味わいながら、日本ではまだあまり馴染まれていない「デザートワイン」の奥深さを学ぶことができたひとときだったようです。casino onlinecasino onlinecasino onlinecasino online