Forum SPUMANTI D’ITALIA 2008

18.jpg

Molte le novità in cantiere della prossima edizione che si svolgerà agli inizi di settembre, in Villa dei Cedri, in provincia di Treviso. Come sempre l’anteprima a Cortina d’Ampezzo (BL) e tappe successive a Fabriano e Roma. Gli obiettivi del direttore Giampietro Comolli sono quelli di spingere l’acceleratore sugli aspetti della cultura del bere e dell’attenzione verso il consumatore. “Un forum sempre più osservatorio di mercato e dei consumi, sempre più impegnato a far conoscere le differenze fra uno spumante docg e uno doc , fra un metodo classico e un metodo charmat – spiega il direttore del Forum Spumanti d’Italia, Giampietro Comolli . In cantiere ci sono parecchie novità che non mancheranno di stupire e a interessarsi del favoloso mondo delle bollicine”. Negli ultimi 5 anni le bottiglie spedite sono passate da 230 milioni a 300 milioni (da 16 milioni a 22 milioni quelle a metodo classico) come conseguenza dell’evoluzione della cultura del consumo dello spumante a tutto pasto.casino onlinecasino onlinecasino onlinecasino online

コメントは停止中です。