IL VINO NEL CUORE DI UN TERRITORIO

foto.aspx.jpeg

La Fondazione Simone Cesaretti vuol contribuire a proporre una svolta culturale nell’approccio alla degustazione di vino, promuovendo, tra i giovani, il consumo di qualità delle produzioni alcoliche, come nuovo stile di consumo, in grado di riconoscere al vino un significato culturale, storico ed evocativo, al di là della essenza edonistica.
A tal fine, la Fondazione Simone Cesaretti nell’ambito del Progetto “I giovani, tra la vita e l’alcol sospesi”, organizza il Convegno “Il Vino cuore di un territorio: Storia, Cultura e Gastronomia” in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommeliers (A.I.S.), l’A.I.S. Basilicata, l’A.I.S. Campania, l’Università degli Studi di Napoli “Partenope”, il Centro universitario di ricerca e formazione per lo sviluppo competitivo delle imprese del settore vitivinicolo italiano dell’Università degli Studi di Firenze (UniCeSV) e il Museo Archeologico Nazionale di Firenze.casino onlinecasino onlinecasino onlinecasino online

コメントは停止中です。