Per il Barolo 2006 e il Barbaresco 2007 è giunto il momento del debutto in società tra le attese dei produttori di un favorevole riscontro sul mercato grazie ai livelli qualitativi dei vini proposti e di una forza commerciale riuscita a difendersi anche in tempi di crisi.
La presentazione al mercato del Barolo 2006 e Barbaresco 2007 è giunta in occasione del ‘Barolo e Barbaresco Festival’ organizzato al Marriott Grand Hotel Flora di via Veneto dalla Camera di commercio di Cuneo, in collaborazione con la Regione Piemonte, la Provincia di Cuneo, le Enoteche regionali del Barolo e del Barbaresco, il Consorzio di tutela Barolo e Barbaresco Alba Langhe e Roero, Unioncamere, Confcommercio e Fipe.
All’evento si è registrato il record storico di presenze di aziende vitivinicole del Cuneese, 169 in totale (121 per il Barolo e 48 per il Barbaresco).
Per il Barolo 2006 i dati vendemmiali citano una produzione di oltre 11 milioni di bottiglie, commercializzate da 310 aziende comprese negli undici Comuni (Barolo, Castiglione Falletto, Cherasco, Diano d’Alba, Grinzane Cavour, La Morra, Monforte d’Alba, Novello, Roddi, Serralunga d’Alba e Verduno).
Per il Barbaresco, l’Albo vigneti 2007 stima circa 4 milioni e mezzo di bottiglie, immesse sul mercato da oltre 200 aziende, 105 delle quali con sede nei quattro comuni dell’area delimitata di Barbaresco, Alba, Neive e Treiso.casino onlinecasino onlinecasino onlinecasino online
Information
-
Recent Posts
Categories
Link