Dopo sedici anni torna in Umbria l’evento più importante dell’Associazione Italiana Sommeliers.
Per la prima volta saranno invitate tutte le delegazioni straniere dell’Associazione e in collaborazione con l’istituto per il Commercio Estero. Vi prenderanno parte sommeliers, giornalisti, ristoratori e opinion leaders provenienti da Stati Uniti, Inghilterra, Germania, Russia, Giappone, Lussemburgo, Belgio, Brasile e Scandinavia. Cinque giorni di incontri, convegni, degustazioni, educational e visite alla scoperta delle principali zone di pregio dell’Umbria.
Al fine di promuovere il territorio e far toccare con mano quanto di prezioso la regione offre in termini agroalimentari, artistici, paesaggistici e artigianali, si è ritenuto opportuno organizzare un programma di visite per i sommelier e i loro accompagnatori alla scoperta di alcuni tra i più suggestivi borghi della regione.
Altro appuntamento eccellente sarà la degustazione “I vini che hanno fatto la storia dell’Umbria”, raccontata dagli stessi produttori e guidata dai sommeliers finalisti del concorso “Primo Sommelier d’Italia, Premio Franciacorta”.
Per coinvolgere a 360° la città di Perugia è prevista anche una mostra mercato, “Umbria bella e buona”, che si terrà all’interno della suggestiva Rocca Paolina e vedrà protagoniste tutte le eccellenze del paniere agroalimentare e artistico della regione.casino onlinecasino onlinecasino onlinecasino online
Information
-
Recent Posts
Categories
Link