Saranno il rispetto dell’ambiente e l’eco-sostenibilità le parole d’ordine dell’edizione 2010 di Calici di Stelle, in programma la sera del 10 agosto, nel corso della notte di San Lorenzo, in numerosissime località italiane per l’organizzazione congiunta delle Città del Vino e del Movimento Turismo del Vino.
Come si legge sul sito Internet del Movimento, “dalla raccolta differenziata al riciclo, dal risparmio energetico all’uso delle fonti rinnovabili, il mondo del vino è sempre più un alleato dell’ambiente.
L’edizione 2010 di Calici di Stelle promette un calendario ricco di eventi di ogni tipo, dalle degustazioni alle visite guidate, dai menu a tema proposti dagli chef alle rievocazioni storiche, dalle passeggiate notturne ai trekking urbani, musica, mostre, mercatini, cinema e teatro, da vivere nelle splendidi cornici delle cantine socie di MTV o nella piazze delle Città del Vino aderenti all’iniziativa”.
L’edizione 2010, “dedicata all’ambiente, sarà un’occasione avvicinare e sensibilizzare gli enoappassionati ad un tema sempre più centrale nel discorso e nel dibattito sul vino come l’eco-sostenibilità. Una sensibilità che si traduce non solo nell’uso esclusivo nel corso della manifestazione di calici in vetro, anziché in plastica, ma anche nella raccolta differenziata dei tappi di sughero – utilizzati in bioedilizia – e delle bottiglie, che molte aziende utilizzano in vetro alleggerito e con etichette in carta riciclata, producendo i propri vini “eco-friendly” attraverso l’uso delle energie rinnovabili, come sole, acqua e biomasse, grazie alla loro abbondante disponibilità nelle campagne.
E’ possibile consultare i programmi dettagliati delle numerose iniziative sul sito Internet di Città del Vino e verificare qui gli appuntamenti comune per comune.casino onlinecasino onlinecasino onlinecasino online
Information
-
Recent Posts
Categories
Link