Grande appuntamento per gli appassionati dei vini dell’Alto Adige nel pomeriggio di lunedì 23 agosto a Bolzano, nella splendida cornice del Castel Mareccio.
Dalle 15 alle 21, per l’organizzazione dell’Associazione dei Vignaioli dell’Alto Adige si svolgerà l’undicesima edizione di Vinea Tirolensis, una grande vetrina e banco d’assaggio che vedrà la partecipazione di 74 produttori, di cui 64 vignaioli soci della FWS, Freie Weinbauern Südtirol, (che conta ormai 82 membri) e 10 ospiti provenienti da altre zone vinicole italiane che presenteranno circa 300 vini di propria produzione. Per la FWS Vinea Tirolensis è il più importante appuntamento dell’anno, un’occasione che consente di far apprezzare il ventaglio della produzione vinicola dei soci a tutti gli estimatori.
Alla manifestazione parteciperanno difatti vignaioli provenienti da tutte le aree di produzione altoatesine, dalla Valle Isarco alla Val Venosta, dalla Val d’Adige all’Oltradige, dalla Bassa Atesina alla Conca di Bolzano (area di Santa Maddalena e di Gries e dintorni), che testimoniano la grande varietà dei terroir, il particolare rapporto esistente in particolare tra alcune varietà e singole aree di produzione, (la Schiava ed il Lagrein nella zona di Bolzano, il Pinot noir ed il Gewürztraminer a Mazzon e Termeno, il Riesling in Val Venosta, il Kerner ed il Sylvaner in Valle Isarco).
Grazie alle piccole dimensioni delle loro aziende, quasi tutte di carattere familiare, i vini aderenti all’Associazione dei Vignaioli presentano una particolare individualità che viene valorizzata durante tutto il processo di lavorazione, dalla vigna alla bottiglia. Una novità dell’edizione di Vinea Tirolensis 2010 è che quest’anno i visitatori possono degustare i vini di ospiti che provengono sia dall’Alto Adige (2 cantine sociali e 2 tenute, rispettivamente Cantina Produttori del Burgraviato, Schloss Rametz, Josef Niedermayr e Cantina Produttori Caldaro) sia quelli di sei soci della Federazione dei Vignaioli Indipendenti (FIVI). Che saranno Cavalleri dalla Franciacorta, Enrico Orlando Cà Richeta dal Piemonte, Cà la Bionda dalla Valpolicella, Ampeleia dalla Toscana, Moroder dalla zona del Conero nelle Marche, Salvo Foti I Vigneri dalla Sicilia.
Per info: info@fws.itcasino onlinecasino onlinecasino onlinecasino online
Information
-
Recent Posts
Categories
Link