Chianti Classico riserva 2006: per Decanter ora il vino è giusto
Da una degustazione di 107 campioni di questa annata considerata di eccellente livello sono emersi i seguenti risultati: 5 vini (una percentuale del 4,6% sul totale) hanno ricevuto il massimo punteggio, le cinque stelle del Decanter Award, 15 vini (ovvero il 14%) le 4 stelle di highly recommended, a 64 vini (il 60% del totale) sono andate le 3 stelle di “recommended”. Inoltre a venti vini (il 18,70%) sono andate le 2 stelle di “fair”, mentre a 3 (il 2,80%) è andata la singola stella di “poor”.
I cinque Decanter Award sono andati ai seguenti vini: Il Grigio San Felice, San Michele a Torri Tenuta la Gabbiola, Beatrice Fattoria Viticcio, Ser Lapo Mazzei, I Sodi. Vini che presentano prezzi da 15 a 39 sterline, mentre i prezzi dei vini che hanno ottenuto 4 stelle vanno da 15, 99 a 30 sterline.
Un altro elemento statistico interessante è che 14 vini su 107 (un 13%) hanno ottenuto il giudizio di “good value” , quello che contraddistingue vini il cui prezzo è inferiore alle 18 sterline. Numeri non esaltanti, anche se i giudizi dei soli cinque degustatori componenti il panel, due master of wine, Peter McCombie e Marcia Waters, una sommelier, Emily O’Hare, una wine writer, Margaret Rand, e un wine consultant con ottima conoscenza della Toscana e dei suoi vini, Walter Speller, sono invece, con qualche riserva, decisamente positivi, considerando la degustazione “a pretty strong tasting”, “really exciting”, ovvero una degustazione molto valida ed eccitante.
L’aspetto principale messo in scena dai vini è, come ha osservato Speller, la “freschezza”, l’eleganza aromatica, oppure la “reale sensibilità” sia che si tratti “di vini più leggeri e minerali o di altri più potenti e concentrati”.casino onlinecasino onlinecasino onlinecasino online
Information
-
Recent Posts
Categories
Link