4° SAGRANTINO DAY INTERNATIONAL

00875_fotog.jpg

Lunedì 19 aprile 2010 torna il Sagrantino Day International, la degustazione internazionale organizzata dal Consorzio Tutela Vini Montefalco in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier e la Worldwide Sommelier Association, giunta alla sua quarta edizione.
Il Sagrantino Day International 2010 coinvolge 34 città italiane e straniere: da Torino a Londra, da Bruxelles ad Amsterdam, più di 3000 sommelier effettueranno in contemporanea una degustazione alla cieca di campioni di Montefalco Sagrantino DOCG, Montefalco Rosso DOC e Montefalco Sagrantino DOCG Passito provenienti da 19 aziende del territorio umbro in abbinamento a prodotti tipici (salumi, formaggi…). Si tratta di una manifestazione unica che trasforma i produttori in ambasciatori delle eccellenze enologiche. A ognuno di loro viene offerta la possibilità di presentare la denominazione in diverse sedi di degustazione italiane e straniere, rendendo possibile “l’incontro” tra il produttore e il sommelier professionista, uniti nell’esaminare uno dei vini autoctoni di maggior pregio: il Sagrantino di Montefalco.

Le sedi interessate quest’anno dalle degustazioni sono 34.
In Italia: Abano Terme, Pescara, Aosta, Arezzo, Belluno, Genova, Reggio Calabria, Modena, Siracusa, Montefalco, Casamassima (BA), Castellammare di Stabia (NA), Torino, Olbia, Udine, Potenza, Roma, Treviso, Varese, Venezia, Rovigo, Verona, Firenze, Savona, Crema, Rovereto, Isola d’Elba, La Spezia, Pesaro, Isernia.
All’estero: Londra, Amsterdam, Bruxelles, Lussemburgo.
Per info: tel./fax. (+39) 0742/379590 o email info@consorziomontefalco.itcasino onlinecasino onlinecasino onlinecasino online

VINITALY 2010

foto.aspx1.jpeg

2010年のVINITALYでは、152000人もの来場者だけでなく
AISによる試飲会、セミナーも連日満員の大盛況でした。
イタリアワインだけでなく今年は各国のワインイベントも数多く行われていました。

またAISウンブリア州代表ガブリエーレ・リッチ・アルンニからは、
今年のAIS総会はウンブリア州ペルージャにて行われる事が発表されました。
(2010年9月30日〜10月4日)

来年2011年のVINITALYは4月7日〜11日の予定です。casino onlinecasino onlinecasino onlinecasino online

プレミオ『benemeriti』

12.jpg 3.jpg

4月8日〜12日の5日間、ヴェローナにて『VINITALY』が開催されました。
2010年は前年の4,4%を越える総勢152,000人の海外からの来場がありました。また今回は、各州のワイン醸造において功績を残した醸造家や栽培家に功労賞が授与されました。

Franco D’Eusanio (Abruzzo); Francesco Paolo Battifarano (Basilicata); Georg Höller (Provincia autonoma di Bolzano); Giuseppe Ranieli (Calabria); Milena Pepe (Campania); Maurizio Baravelli (Emilia-Romagna); Emilio Bulfon (Friuli-Venezia Giulia); Azienda Agricola Bio Vio di Vio Giobatta (Liguria); Sergio Agnes (Lombardia); Società Agricola Ciù Ciù (Marche); Azienda Agricola Ciafagna di Vincenzo Cianfagna (Molise); Giacomo Oddero (Piemonte); Angelo Maci (Puglia); Fabrizio Ragnedda (Sardegna); Marcello Fioretti (Toscana); Enrico Paternoster (Provincia autonoma di Trento); Cantina Novelli (Umbria); Maurizio Grange (Valle d’Aosta); Dino Marchi (Veneto).casino onlinecasino onlinecasino onlinecasino online

Vinum: Grandi degustazioni A.I.S. Piemonte

foto.aspx.jpeg

Grandi degustazioni firmate A.I.S. Piemonte in programma per Vinum ad Alba.
Eccellente riconoscimento per il lavoro dell’A.I.S. Piemonte cui nell’ambito dell’edizione 2010 di Vinum, la grande manifestazione dedicata al vino, in programma ad Alba il 17-18 aprile, 24-25 aprile e 1-2 maggio, è stata affidata la ricca serie di degustazioni di “Grandi Vini del Piemonte”. Alla presenza dei produttori verranno proposte le migliori realtà enologiche piemontesi tra cui il Barolo e il Barbaresco, con retrospettive sulle annate 1999 e 1997 e un focus sul Barbaresco di Neive, il “Piemonte Perlage”, ovvero l’eccellenza delle bollicine piemontesi, e i grandi “crus” del Roero. Nel programma delle degustazioni: Bianchi da vertice, il Barolo 1999, il Nebbiolo, Neive, nobile volto di Barbaresco, Piemonte Perlage e molto altro ancora..
Per info telefonare al 3385995718 o mail: gallo.fabio@tin.itcasino onlinecasino onlinecasino onlinecasino online

Di Freisa in Freisa.

frfrfr.gif

Di Freisa in Freisa. Tutto sulla Freisa sabato 17 e domenica 18 a Chieri. Per conoscere meglio il Freisa davvero una grande occasione.
Quando si dice Freisa, vitigni piemontesi, è naturale parlare di Chieri, capitale della Doc Freisa di Chieri, vino ottenuto dalle uve provenienti dai vigneti composti dal vitigno Freisa al 100% posti nel territorio dei comuni di Chieri, Pecetto Torinese, Pino Torinese, Pavarolo, Baldissero Torinese, Montaldo Torinese, Mombello Torinese, Andezeno, Arignano, Moriondo Torinese, Marzentino e Riva presso Chieri. Una Doc che quest’anno festeggia i suoi primi quarant’anni di storia.
La località di Chieri sarà teatro, sabato 17 e domenica 18 aprile, della manifestazione “Di Freisa in Freisa”, organizzata dal Comune di Chieri in collaborazione con il Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione delle D.O.C. Freisa di Chieri e Collina Torinese e le associazioni Pro Chieri e Go Wine.
Una rassegna che intende promuovere ed esaltare il vitigno Freisa in tutte le denominazioni ed espressioni piemontesi, da quella di Chieri ad altre espressioni. In programma degustazioni di vini e prodotti tipici, e molte altre cose, con in primo piano il banco d’assaggio che presenterà una selezione straordinaria di oltre 80 etichette delle varie denominazioni che caratterizzano i diversi territori di produzione del Freisa in Piemonte: Freisa di Chieri e Pinerolese Freisa, Freisa d’Asti, Langhe Freisa, Monferrato Freisa, Colli Tortonesi Freisa. In numerosi ristoranti di Chiari saranno previsti menu degustazione a tema Freisa. Per info: tel. 011 9428 403/230 e-mail, o Sportello turistico del Comune di Chieri tel. 011 9428 440.casino onlinecasino onlinecasino onlinecasino online

Etna Rosso & Nerello Mascalese試飲会

22.jpg 3.jpg 10.jpg

2010年3月11日イタリア料理OPIUMにて
AISJAPAN関西企画『Etna Rosso & Nerello Mascalese試飲会』が、
プロフェッショナル対象に開催されました。

19アイテムを一堂に会し、試飲会場には約50名と、協賛頂いた輸入業者11名の来場数があり、
大盛況の中幕を閉じました。

当日、テイスティング能力を高める為、ブラインドテイスティング(3種)をエントリー制で実施。
グラスの中のワインと対話をし、より理解を深める良い機会となったのではないでしょうか。

近年、日本でも多くのEtnaのワインを楽しめる様になり、
シチリアの大地で産するエレガントさと持ち合わせたNerello Mascaleseにも注目が集まっています。
来場したソムリエ、シェフ、カメリエーレ達によって、
魅力あふれるこのワイン達を関西で楽しめるお店も増えて行く事でしょう。

尚、2010年AISJAPAN関西では、イタリアと連携を取りながら、各カテゴリー、品種に注目し、
6月にはVerdicchio種、9月にはChianti Classicoを一堂に会し、
伝道、普及活動を開催する予定をしております。
お楽しみに!!

問い合わせ先 ayako.i@aisjapan.it AISJAPAN関西 石垣亜也子迄

【今回の試飲出品ワイン】
11.jpg

※ヴィンテージ、価格については2010年3月現在を記しております
主催 イタリアソムリエ協会関西支部
協力 ヴィントナーズ / エトリヴァン / オーバーシーズ / 相模屋本店 / テラヴェール / 日欧商事 / ファインズ /
フィラディス / フードライナー / モトックス / ラシーヌ / ワインウェイブ/(五十音順)

 casino onlinecasino onlinecasino onlinecasino online

L’Arcante N° 12

1-858.jpg

E’ in uscita il nuovo numero de l’Arcante. L’analisi economica di Giorgio Bertoni, penna economica di Italia Oggi, l’intervista ad Antonio del Franco, presidente di Ais Campania, il racconto di tre verticali emozionanti, ancora birre artigianali, il focus sulle spezie, gli oli DOP della Riviera Ligure e tanto altro…
Direttore Responsabile: Luca Bandirali
Vice Direttore: Natale Contini

Sommario
Osservatorio ecomomico. Anche le eccellenze hanno pagato dazio di Giorgio Bertoni
Viniplus. Assegnati i premi del concorso di Natale Contini
Intervista ad Antonio Del Franco di Alessandro Franceschini
La Lombardia al Vinitaly di Guido Montaldo
Dal bicchiere alla vigna. Forum di Bormio di Camilla Guiggi e natale Contini
Crisi e convegni. Connubio inscindibile di Alessandro Franceschini
E’ mancato solo l’arrosto. Le emozioni di tre verticali d’eccezione di Davide Bonassi
In giro per cose buone. Il capretto e l’agnello di Elio Ghisalberti
Chef divini. Ernst Knam di Laura Sonzogni
Extra vergini Dop Riviera Ligure all’appello di Luigi Caricato
Birrificio Italiano. Una certezza di Maurizio Maestrelli
Il cucina con lo chef. Le spezie di Mimo Caio Pascoli
Il protagonista. Luigi Cotti. Un passo indietro e due in avanti di Alessandro Franceschini
Vino ed altro. Novità in enoteca di Delfina Piana
L’enoteca ci racconta. Enotechina di Emavitis di Redazione
Scaffale. Una nuova importante opera di Andrea Zanfi di Redazionecasino onlinecasino onlinecasino onlinecasino online

VINO, DONNE SEMPRE PIU’ ESPERTE

foto.aspx1.jpeg

Cresce l’interesse dell’universo femminile per l’enologia: il 74% ha frequentato corsi di degustazione, il 49% acquista spesso guide e riviste sul vino, il 73% consulta quotidianamente siti e blog specializzati. È quanto emerge da un sondaggio Winenews-Vinitaly che ha anche chiesto agli uomini intervistati che cosa pensassero delle donne esperte di vini, ricevendo la risposta pressochè unanime (91%) di ritenerle estremamente sexy.
L’inchiesta ha coinvolto 1.789 enonauti (amanti di vino & web), proponendo quesiti differenziati per uomini e donne. Alla domanda su quante signore appassionate o esperte di vino conoscessero, il 52% degli uomini hanno risposto di conoscerne più di 5, il 25% ha risposto da 3 a 5, il 19% ha risposto 1 o 2, e solo il 4% ha affermato di non conoscerne nessuna. Ma le donne non si limitano alla teoria: al 52% degli enonauti che hanno partecipato al sondaggio è capitato ogni tanto di andare a cena al ristorante con una donna che ha voluto scegliere personalmente il vino, mentre all’11% è successo molte volte. Il 37% ha invece risposto di non essere mai usciti con signore che si siano fatte avanti per scegliere in autonomia la propria etichetta preferita dalla lista dei vini.
Intanto le donne non nascondono un interesse crescente per il mondo dell’enologia e non si limitano alla conoscenza virtuale: il 51% acquista almeno 4-5 bottiglie di vino al mese, il 25% circa 10 bottiglie al mese, mentre il 24% si limita a 1 o 2 bottiglie al mese. E al ristorante? Ben il 41% delle donne afferma di scegliere spesso il vino quando esce a cena con il compagno o con gli amici, il 31% afferma addirittura di sceglierlo sempre, e il 23% ogni tanto. Solo il 5% delle donne che hanno risposto al sondaggio non sceglie mai il vino quando mangia fuori.casino onlinecasino onlinecasino onlinecasino online

IL VINO NEL CUORE DI UN TERRITORIO

foto.aspx.jpeg

La Fondazione Simone Cesaretti vuol contribuire a proporre una svolta culturale nell’approccio alla degustazione di vino, promuovendo, tra i giovani, il consumo di qualità delle produzioni alcoliche, come nuovo stile di consumo, in grado di riconoscere al vino un significato culturale, storico ed evocativo, al di là della essenza edonistica.
A tal fine, la Fondazione Simone Cesaretti nell’ambito del Progetto “I giovani, tra la vita e l’alcol sospesi”, organizza il Convegno “Il Vino cuore di un territorio: Storia, Cultura e Gastronomia” in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommeliers (A.I.S.), l’A.I.S. Basilicata, l’A.I.S. Campania, l’Università degli Studi di Napoli “Partenope”, il Centro universitario di ricerca e formazione per lo sviluppo competitivo delle imprese del settore vitivinicolo italiano dell’Università degli Studi di Firenze (UniCeSV) e il Museo Archeologico Nazionale di Firenze.casino onlinecasino onlinecasino onlinecasino online

“Un PO di bollicine”

21.jpg 12.jpg

A GUBBIO UN PO DI BOLLICINE, SPUMANTI OLTREPÒ PAVESE

オートレポパヴェーゼの生産者が「Un PO di bollicine」の名のもと、数百種類のスプマンテを掲げて一堂に集まる。
このイベントはPark hotel al cappuccini di Gubbioにおいて3月14日に開催される予定で、
AISのGubbio支部と Consorzio di Tutela dei Vini dell’Oltrepò Pavese(オートレポパヴェーゼワイン組合)による共催。

この中でAISのGubbio支部は「本来のその品質の素晴らしさがまだ未開のまま残されている地域」のワインに的を絞りその質を再検証するためのテイスティングを行う。

このイベントは一般にも公開されており、各スタンドではソムリエや生産者によるテイスティングが開催される。
また、業者及び関係者向けには「大河の地域のワイン」としての現状を語る講義も予定されている。

詳細のお問い合わせ:info@aisumbria.it (イタリア語)、club@aisjapan.it(日本語可)まで。casino onlinecasino onlinecasino onlinecasino online